Come interpretare il profilo mnesico al RAVLT di un paziente

Anonimo/ Febbraio 5, 2021/ Consulenze Professionali

Domanda: Ho un dubbio su come interpretare il profilo mnesico al RAVLT di un paziente Questo paziente ha nell’immediata 33 curva: 4-5-7-9-8           Lista B: 2       Lista A dopo B: 1      Differita: 6 Riconoscimento 13 con 6 fp di cui uno lista B. I PE sono entrambi 1 Commette numerose intrusioni sia nell’immediata che in differita. Il mio dubbio è questo, visti

Read More

Obiettivi riabilitativi per paziente con esiti cronici di GCA

Anonimo/ Febbraio 5, 2021/ Consulenze Professionali

Domanda: Seguo un pz con esiti cronici di GCA (TC seguito da coma 2 mesi). Pz di circa 60 aa, precedentemente autonomo in tutte le adl/ adl e attivo lavorativamente. Il pz presentava alla valutazione effettuata dopo la dimissione dalla riabilitazione intensiva ospedaliera sindrome amnesica con maggiore compromissione della memoria anterograda, alcune confabulazioni legate al deficit di memoria retrograda (non

Read More

Come interpretare il Test dell’Orologio

Anonimo/ Gennaio 27, 2021/ Consulenze Professionali

Descrizione Richiesta Una paziente nel test dell’orologio ha inserito i numeri al posto giusto ma utilizzandoli dal 12 al 24 anziché dall’1 al 12 Domanda Che punteggio dare e come interpretare? Risposta del Team NeuropsicoClinic In genere gli  errori di codifica  osservati  sono clinicamente rilevanti e il punteggio in base alla  scala  CDT è patologico; se non ci sono omissioni di

Read More

Valutazione breve attenzione e concentrazione dell’anziano

Anonimo/ Gennaio 5, 2021/ Consulenze Professionali

Descrizione Richiesta: Spett.le Neuropsicoclinic,sono uno psicologo che si trova spesso a dover valutare le capacità di attenzione e concentrazione di soggetti anziani, spesso ai fini del rilascio certificazione per idoneità alla guida.Potreste indicarmi, a esclusione del MMSE, che già conosco, due o tre metodi, possibilmente brevi, che siano affidabili anche dal punto di vista psicometrico? Domanda: La maggior parte dei

Read More

Una paziente con sintomi neurologici e cognitivi

Anonimo/ Dicembre 27, 2020/ Consulenze Professionali

Descrizione Richiesta: La paziente di anni 69 mi viene inviata da un neurologo per una valutazione neuropsicologica . Da circa un anno e mezzo ha una sintomatologia ingravescente caratterizzata da lievi difficoltà mnesiche, moderata apatia, a cui iniziano ad associarsi sintomi neurologici quali disfagia, disartria, tremore bilaterale maggiore a sinistra. La RMN encefalo evidenzia involuzione cortico-sottocorticale diffusa a maggiore espressione

Read More