Strumenti digitali per l'aggiornamento clinico e lo sviluppo professionale in Neuropsicologia, Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione

Accedi a una libreria di VideoCorsi premiumCasi clinici, con risvolti utili per l’attività professionale

  Accedi gratuitamente ai contenuti 
condivisi dalla Community 

community content

Le origini di NeuroPsicoClinic

NeuroPsicoClinic è la piattaforma nata dalla esperienza ormai ultradecennale  del Master Universitario di Neuropsicologia Clinica, di cui costituisce una continuazione virtuale, sotto il coordinamento del Prof. Carlo Blundo.

Le radici culturali della Formazione Clinica di NeuropsicoClinic

La metodologia con cui sono costruiti i casi clinici nel portale si ispira alla grande tradizione clinica del Dipartimento di Neuroscienze  “Lancisi” della Az. Ospedaliera San Camillo-Forlanini a Roma. In questa struttura, nel 1985, Carlo Blundo, dirigente neurologo, aprì una Unità di Neurologia Comportamentale a cui si aggiunse successivamente  la attività di valutazione neuropsicologica coordinata dalla dottoressa Monica Ricci Phd,  specialista in Neuropsicologia. Nel 2000 fu annesso il  Centro UVA  divenuto poi CDCD di cui è attualmente Responsabile la Dottoressa Carmela Gerace.

Dal 1985 ad oggi, migliaia di pazienti con problemi neuropsicologici e neuropsichiatrici legati a patologie mediche e chirurgiche sono stati valutati e curati. Numerosi neuropsicologi in formazione, tra cui gli allievi della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell’Università “La Sapienza” e del Master in Neuropsicologia dell’Università LUMSA, hanno in questa struttura  perfezionato la loro pratica clinica.

Nella Unità, l’approccio clinico ai pazienti con disturbi cognitivi e del comportamento è sempre stato articolato e interdisciplinare, fondato sul lavoro in team di neurologi, neuropsicologi, neurochirurghi, esperti di Neuroimaging. In questo contesto, l’indagine neuropsicologica ha sempre orientato  il processo diagnostico clinico, integrandosi  con la valutazione neurologica  e con  gli esami di  neuroimaging.

I casi clinici del portale sono realizzati sulla base di questa lunga esperienza e sono pensati per chi sia interessato ad affinare l’osservazione clinica, la  diagnosi e la cura nell’ambito neuropsicologico e neuropsichiatrico, attraverso la lettura, oltre che di libri,  anche di storie reali di pazienti .   

Continua ad approfondire i Casi Clinici, inviando le tue domande al Team di NeuropsicoClinic.

Consulta le risposte del Team pubblicate a scopo educativo all’interno della sezione Contributi dalla Community (senza riportare l’identità del richiedente).