NeuropsicoClinic

La Formazione Continua in Neuropsicologia, Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione

  • Home
  • > VideoCorsi e Casi Clinici
  • > Domande sui Casi Clinici
  • > Consulenza professionale
  • > Contributi dalla Community
  • Il Master Universitario
  • Area Personale
  • Team e Partnerships
  • News Twitter
  • Contatti
NeuropsicoClinic
  • Home
  • Corsi
  • Casi Clinici
  • Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Tecniche di inibizione e ritardo della risposta

Pur avendo identificato, normalizzato e validato gli stati emotivi, N.M. mostra comunque di non riuscire a controllare in alcune situazioni i suoi comportamenti impulsivi.

Dopo un incidente stradale  causato dal suo bisogno incontrollato di correre  con la macchina, N.M. si sente sfiduciato, incapace di controllare i suoi impulsi di cui conosce a “mente fredda” gli esiti negativi. Partendo dalla constatazione che il comportamento di “correre” sembra per N.M. imprescindibile, la terapeuta consiglia a N. di correre, di farlo quanto vuole e come vuole, ma al momento di  farlo, di ricordarsi che è libero anche di scegliere di non farlo o decidere di farlo successivamente, un’ora dopo o il giorno dopo. Questo intervento induce  N.M. a ridurre notevolmente il suo impulso a correre e, di fatto, negli incontri successivi N.M. riporta sempre più episodi in cui pensando che poteva correre “ ha scelto” di non correre.  N.M. applica poi la stessa tecnica di ritardo e inibizione delle sue reazioni ad altri contesti e racconta episodi in cui sul punto di reagire , il pensiero di  potere rinviare la decisione a dopo, aveva fermato il suo acting-out. 

Il risultato ottenuto applicando la tecnica di inibizione e di ritardo della risposta rende N.M. più sicuro di sé e rinforza il comportamento di inibizione delle sue reazioni, generalizzandolo allo stesso tempo  a diverse altre situazioni.

Queste modificazioni positive nel comportamento di N.M., esprimono un buon recupero delle sue funzioni esecutive, ottenuto anche attraverso la riabilitazione neuropsicologica cognitiva. Ora l’emozione di rabbia non viene più percepita solo come un ineluttabile starter di comportamenti impulsivi ma come il segnale di un problema che può essere affrontato con soluzioni diverse. La capacità di inibire la rabbia permette quindi di attivare processi di problem solving e decision making, regolati dai livelli neocorticali della attività mentale. 

Esercizi immaginativi e tecniche di rilassamento
Prev
Ristrutturazione cognitiva
Successivo
Copyright ©2021 Neuropsicoclinic - P.IVA 12436481001 - Via Nicolo' Piccinni 23, Roma - Italia
Privacy Termini e Condizioni Contatti
Tutti i diritti riservati. NeuropsicoClinic propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. È vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Gestisci Consenso Cookie
NeuropsicoClinic non effettua profilazioni degli utenti ma utilizza cookie tecnici e di terze parti i servizi video, social, ecc. Clicca su 'Accetta tutti i cookie' per fruire di tutti i contenuti e le funzionalità.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}