NeuropsicoClinic

La Formazione Continua in Neuropsicologia, Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione

  • Home
  • > VideoCorsi e Casi Clinici
  • > Domande sui Casi Clinici
  • > Consulenza professionale
  • > Contributi dalla Community
  • Il Master Universitario
  • Area Personale
  • Team e Partnerships
  • News Twitter
  • Contatti
NeuropsicoClinic
  • Home
  • Corsi
  • Casi Clinici
  • Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Presa in carico del paziente ed alleanza terapeutica

Fin dai primi colloqui N. M. ripone molte speranze nel fatto che possa raggiungere i suoi obiettivi con la riabilitazione e la psicoterapia.  Si concorda come obiettivo la riduzione, se non la scomparsa, degli episodi di comportamento impulsivo.
Il paziente condivide con la terapeuta gli obiettivi terapeutici e il programma degli interventi per realizzarli.

Iniziata la terapia, il paziente si presenta sempre regolarmente agli appuntamenti con la terapeuta verso la quale manifesta  più volte la sua gratitudine, attribuendo solo a lei e non a sè i cambiamenti positivi che ottiene. La terapeuta a  sua volta, sistematicamente ed empaticamente, fa rilevare a N.M. che i  cambiamenti che ottiene dipendono dalla sua capacità “di cambiare”.

Con il trascorrere del tempo la cooperazione si rinforza gradualmente grazie alle modificazioni che N.M. nota nel suo comportamento e che lo rendono  sempre più consapevole e soddisfatto di se stesso. Si stabilisce quindi, abbastanza presto, una buona alleanza terapeutica, essenziale per un buon esito del lavoro terapeutico.

All’inizio N.M. non riesce neanche a parlare di certi suoi episodi di rabbia ed impulsività  per l’imbarazzo che prova. Riconosce che gli stati emotivi sono simili a quelli che ha sempre provato ma la modalità con cui si presentano è ora diversa (“prima erano emozioni controllate, ora insorgono  impetuosamente, sento solo il bisogno di agire…”). Le emozioni prevalenti sono la rabbia, il  senso di trionfo dopo gli atti impulsivi, successivamente la vergogna, la paura è presente più di rado o forse N.M. non la individua correttamente perché ha paura di provare paura.

N.M. percepisce quindi le sue emozioni come incontrollate e negative, vorrebbe regolarle durante i suoi comportamenti esplosivi e non tollera di non essere in grado di farlo. Appare, quindi, necessario un intervento da parte del terapeuta di analisi e gestione delle  emozioni di N.M.

Finalità didattiche
Prev
Question time
Successivo
Copyright ©2021 Neuropsicoclinic - P.IVA 12436481001 - Via Nicolo' Piccinni 23, Roma - Italia
Privacy Termini e Condizioni Contatti
Tutti i diritti riservati. NeuropsicoClinic propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. È vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Gestisci Consenso Cookie
NeuropsicoClinic non effettua profilazioni degli utenti ma utilizza cookie tecnici e di terze parti i servizi video, social, ecc. Clicca su 'Accetta tutti i cookie' per fruire di tutti i contenuti e le funzionalità.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}