NeuropsicoClinic

La Formazione Continua in Neuropsicologia, Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione

  • Home
  • > VideoCorsi e Casi Clinici
  • > Domande sui Casi Clinici
  • > Consulenza professionale
  • > Contributi dalla Community
  • Il Master Universitario
  • Area Personale
  • Team e Partnerships
  • News Twitter
  • Contatti
NeuropsicoClinic
  • Home
  • Corsi
  • Casi Clinici
  • Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Un paziente inquieto in cerca di guai (seconda parte)

Identificazione e gestione della rabbia

Attraverso interventi di psicoeducazione, identificazione delle emozioni e normalizzazione, N.M. comprende che la rabbia  non è un’ emozione da considerare  sempre negativamente  ma può essere utile ed efficace, secondo le circostanze anche funzionale per promuovere  comportamenti volti al raggiungimento di un obiettivo. Un passaggio cruciale nella gestione della rabbia è il riconoscimento da parte di N.M. di una dimensione  non solo negativa  ma anche “piacevole” nel provare rabbia.

Quando prova rabbia il paziente ora si rende conto di avvertire una sensazione di benessere che lo fa sentire “vivo” e che per vergogna ha  sempre nascosto a se stesso. Si intravede come la rabbia sia per N.M. un’emozione vitale che gli permette di attivarsi, di entrare in azione, come se fosse una delle poche risorse a sua disposizione per agire sugli altri e sull’ambiente; il contrario è il ritiro, il chiudersi a casa, non fare nulla.

L’intervento di  normalizzazione della rabbia consente a N.M di sviluppare la capacità di identificare il vero ruolo che  questa emozione riveste per lui.  Gradualmente, da uno stato  di rabbia irriflessiva e inconsapevole,  N.M. inizia a “prevedere “ la possibilità di compiere atti ostili e a valutare  di volta in volta, ad esempio, se sia  il caso di uscire o meno da casa, di andare o meno a “cercare guai”.

N.M., quindi, inizia a  comprendere che la rabbia può essere controllata e orientata , può cioè attivare azioni attraverso cui agire sull’ambiente con modalità diverse da quelle a lui usuali, capaci di consentire il raggiungimento di obiettivi non immediati, legati al singolo contesto, ma di obiettivi più a lungo termine che ugualmente potrebbero farlo sentire “vivo” e per un tempo più lungo. 

Question time
Prev
Question time
Successivo
Copyright ©2021 Neuropsicoclinic - P.IVA 12436481001 - Via Nicolo' Piccinni 23, Roma - Italia
Privacy Termini e Condizioni Contatti
Tutti i diritti riservati. NeuropsicoClinic propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. È vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Gestisci Consenso Cookie
NeuropsicoClinic non effettua profilazioni degli utenti ma utilizza cookie tecnici e di terze parti i servizi video, social, ecc. Clicca su 'Accetta tutti i cookie' per fruire di tutti i contenuti e le funzionalità.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}