La valutazione della funzionalità cognitiva generale mostra delle prestazioni di poco inferiori alla norma, con cadute specifiche nelle fluenze verbali e nel linguaggio.
Una prova di attenzione selettiva risulta adeguata sia nell’accuratezza che nella velocità attentiva. Il Digit span avanti è nei limiti della norma, lo span indietro è sotto i limiti, indicativo di una riduzione della memoria a breve termine fonologica
L’apprendimento e rievocazione di materiale verbale narrativo presenta prestazioni insufficienti, inficiate dal deficit linguistico, mentre il recupero di informazioni visuo-spaziali è conservato.
A livello di funzioni esecutive, le prove di ragionamento logico e di organizzazione visuo-spaziale complessa sono adeguate.
L’esame del linguaggio evidenzia deficit nella denominazione orale, con anomie e circonlocuzioni, nella ripetizione di frasi lunghe e di parole multisillabiche, per riduzione della memoria a breve termine verbale. La comprensione lessicale-semantica e grammaticale risultano nella norma. Non deficit nella letto-scrittura.
Adeguate le funzioni visuo-spaziali e visuo-percettive.
In sintesi, il paziente presenta un deficit di recupero del lessico, della ripetizione di frasi e della MBT verbale, in un profilo cognitivo-comportamentale per il resto adeguato. Tale profilo cognitivo mostra un deficit lieve isolato del linguaggio espressivo compatibile, anche in base all’impegno temporo-parietale sinistro evidente alle neuroimmagini, con una Afasia Progressiva Primaria di tipo logopenico.